Privacy Policy - App Arconati Garden

Privacy Policy - Versione in Italiano

Questa informativa sulla privacy riguarda l’applicativo per dispositivi iOS e Android distribuito tramite Google Play Store ed Apple Store denominato Arconati Garden.

Il titolare e responsabile del trattamento dei dati personali è John Salvatore Dante Bandieramonte, nato a Milano, Italia il 28/05/1982, residente in via Savona 90A, 20144, Milano, Italia, codice fiscale BNDJNS82E28F205L.
Il titolare del trattamento dei dati personali può essere contattato scrivendo all’indirizzo help@studiomorgana.it.

L’applicativo Arconati Garden fa un utilizzo limitato dei dati personali in quanto non raccoglie dati personali sensibili nei suoi server, né li invia a terzi.

Di seguito con i termini la Fondazione, Fondazione Augusto Rancilio, o anche solo FAR, si riferisce alla Fondazione Augusto Rancilio, il cui legale rappresentante è Ermanno Camisasca, codice fiscale CNSRNN37S28L682J.
Di seguito il termine Villa Arconati si riferisce a Villa Arconati FAR situata in via Madonna Fametta 1, 20021, Bollate, Milano, Italia.
Di seguito con il termine Studio Morgana ci si riferisce al dominio www.studiomorgana.it, il cui titolare è Nicolò Campitelli, nato a Zevio (VR), Italia il 22/01/1989, codice fiscale CMPNCL89A22M172F, membro dell’hub creativo Studio Morgana.

L’applicativo Arconati Garden non fa utilizzo di cookies.
I server di FAR relativi ai contenuti dell’applicativo non fanno uso di cookies.
Il server di Studio Morgana nelle parti relative all’applicativo non fa uso di cookies.
Nelle chiamate ai servizi di rete che intercorrono fra l’applicativo ed i server menzionati vengono inviati ai server solamente i normali dati standard che vengono scambiati automaticamente fra client e server in una normale connessione di rete.
I dati inviati al server a titolo esemplificativo possono contenere: indirizzo IP e porta, orario in formato timestamp della connessione, informazioni sulla versione del client utilizzato dall’utente e sulla versione dell’applicazione installata.
Il server potrebbe utilizzare questi dati tecnici per realizzare statistiche aggregate e per eseguire una corretta gestione del traffico di rete, i dati non vengono comunque raccolti o memorizzati, se non all’interno di statistiche aggregate anonime.

Nel periodo iniziale in cui l'applicazione è in fase di testing, questa potrebbe inviare ai server di FAR informazioni anonime sugli errori interni che si sono verificati.
Queste informazioni verranno memorizzate in forma anonima ed aggregata, al solo fine di poter risolvere le problematiche riscontrate.

La geolocalizzazione dell’utente, fornita all’applicativo dal dispositivo attraverso i sensori di localizzazione GPS e di rete, non viene trasferita al di fuori dell’applicativo.
La geolocalizzazione viene utilizzata all’interno dell’applicazione per rilevare la distanza dell’utente da Villa Arconati e nel caso l’utente si trovi all’interno di questa per richiedere l’utilizzo di cuffie auricolari, per mostrare all’utente la sua posizione sulla mappa, per rilevare i punti di interesse in prossimità dell’utente e per attivarne i contenuti.

La base giuridica del trattamento e la condizione per l’utilizzo dei dati personali è quella del consenso dell’utente.
Infatti l’utente può abilitare o disabilitare le funzioni di geolocalizzazione sia tramite le impostazioni del telefono, sia tramite le impostazione dell’applicazione, sia tramite i pop-up all'interno dell'applicazione o anche direttamente dal menu impostazioni all’interno dell’applicazione.

I contenuti fruiti all’interno dell’applicazione sono di proprietà della Fondazione Augusto Rancilio che si occupa della gestione di Villa Arconati e sono memorizzati all’interno dei server di proprietà della Fondazione.
L’applicazione Arconati Garden utilizza i contenuti resi disponibili dalla Fondazione tramite regolare accordo, secondo cui John Bandieramonte è responsabile e manutentore dell’applicazione Arconati Garden per conto della Fondazione Augusto Rancilio.

Attraverso l’applicazione l’utente può aprire applicazioni esterne a Arconati Garden per la visualizzazione di Villa Arconati FAR sulla mappa.
Nel caso di applicazioni Android il servizio esterno Google Maps è fornito da Google Inc, mentre nel caso di applicazioni iOS il servizio Maps è fornito da Apple Inc.
L’applicazione Arconati Garden apre le mappe in un’applicazione esterna a cui trasferisce solamente l’indirizzo di Villa Arconati.

Attraverso l’applicazione l’utente può aprire il sito web di Villa Arconati FAR in una pagina del browser che risulta esterna all’applicazione.
Il sito web di Villa Arconati è un prodotto esterno all’applicazione Arconati Garden, gestito separatamente dalla Fondazione Augusto Rancilio.
Il sito web di Villa Arconati dispone di una propria politica sui cookies e sulla privacy.
L’applicazione Arconati Garden non trasferisce ulteriori informazioni al sito web di Villa Arconati al di fuori di aprirne la pagina principale nella lingua in cui viene visualizzata l’applicazione.

Le infrastrutture tecniche relative all’applicazione Arconati Garden ed ai server della Fondazione per la fruizione dei contenuti dell'applicazione sono stati realizzati e progettati da Informate.it.
I contenuti, la user experience, le grafiche ed i video sono stati ideati e realizzati da Studio Morgana - hub creativo diretto e coordinato da John Bandieramonte.

Questo documento è stato aggiornato l’ultima volta il 26/01/2024.

Privacy Policy - English version

This privacy policy covers the application for iOS and Android devices distributed through Google Play Store and Apple Store called Arconati Garden.

The owner and person responsible for the processing of personal data is John Salvatore Dante Bandieramonte, born in Milan, Italy on 28/05/1982, residing at Via Savona 90A, 20144, Milan, Italy, tax code BNDJNS82E28F205L.
The data controller can be contacted by writing to help@studiomorgana.it.

The Arconati Garden application makes limited use of personal data in that it does not collect sensitive personal data on its servers or send them to third parties.

Hereafter the terms the Fondazione, Fondazione Augusto Rancilio, or even just FAR, refers to the Fondazione Augusto Rancilio, whose legal representative is Ermanno Camisasca, tax code CNSRNN37S28L682J.
Hereafter the term Villa Arconati refers to Villa Arconati FAR located at Via Madonna Fametta 1, 20021, Bollate, Milan, Italy.
Hereinafter the term Studio Morgana refers to the domain www.studiomorgana.it, whose owner is Nicolò Campitelli, born in Zevio (VR), Italy on 22/01/1989, tax code CMPNCL89A22M172F, member of the creative hub Studio Morgana.

The Arconati Garden application does not make use of cookies.
FAR's servers related to the contents of the application do not make use of cookies.
The Studio Morgana server in the parts related to the application does not make use of cookies.
In the network service calls between the application and the mentioned servers, only the normal standard data that is automatically exchanged between client and server in a normal network connection is sent to the servers.
The data sent to the server by way of example may contain: IP address and port, time in timestamp format of the connection, information about the version of the client used by the user, and the version of the application installed.
The server may use this technical data to perform aggregate statistics and to perform proper network traffic management; however, the data is not collected or stored except within anonymous aggregate statistics.

During the initial period when the application is being tested, the application may send anonymous information to FAR's servers about internal errors that have occurred.
This information will be stored anonymously and in aggregate, for the sole purpose of being able to resolve the issues encountered.

The geolocation of the user, provided to the application by the device through GPS and network location sensors, is not transferred outside the application.
The geolocation is used within the application to detect the user's distance from Villa Arconati and in case the user is inside it to request the use of headphones, to show the user his position on the map, to detect points of interest in the vicinity of the user and to activate its contents.

The legal basis for processing and the condition for the use of personal data is that of user consent.
In fact, the user can enable or disable geolocation functions either through the phone settings, application settings, pop-ups within the application, or even directly from the settings menu within the application.
Content enjoyed within the application is owned by the Fondazione Augusto Rancilio, which is responsible for the management of Villa Arconati, and is stored within the servers owned by the Fondazione.
The Arconati Garden application uses content made available by the Fondazione through regular agreement, according to which John Bandieramonte is responsible for and maintains the Arconati Garden application on behalf of the Fondazione Augusto Rancilio.

Through the application the user can open applications external to Arconati Garden for viewing Villa Arconati FAR on the map.
In the case of Android applications the external service Google Maps is provided by Google Inc, while in the case of iOS applications the Maps service is provided by Apple Inc.
The Arconati Garden application opens maps in an external third-party application to which it transfers only the address of Villa Arconati.

Through the application, the user can open the Villa Arconati FAR website in a browser page that is external to the application.
The Villa Arconati website is a product external to the Arconati Garden application, managed separately by the Fondazione Augusto Rancilio.
The Arconati Garden application does not transfer any additional information to the Villa Arconati website outside of opening its main page in the language in which the application is displayed.

The technical infrastructure related to the Arconati Garden application and the Fondazione's servers for the use of the application's content was created and designed by Informate.it.
The content, user experience, graphics and videos were designed and created by Studio Morgana - creative hub directed and coordinated by John Bandieramonte.

This document was last updated on 01/26/2024.